I Borghi
Sant’Angelo Romano
Stilare classifiche è un’operazione sempre difficile, soprattutto quando si tratta di un tema assolutamente soggettivo quale la bellezzadi [...]
Castel di Tora e il Lago del Turano
La Sabina ha due gioielli incastonati nella sua terra: i laghi del Turano e del Salto. Nati per [...]
Preserviamo i nostri borghi: 16 semplici regole a cui ogni sindaco si dovrebbe attenere
In questi ultimi anni, grazie al lavoro svolto dagli organi preposti alla tutela dei centri storici, stiamo assistendo [...]
Labro: visita e storia
Forse perché pochi luoghi trasmettono così forte la sensazione del tempo che si è fermato, forse perché, d’inverno, [...]
Monterotondo, Federico Zeri e gli affreschi di Girolamo Siciolante da Sermoneta a Palazzo Orsini
L’Europa agli inizi del Cinquecento, turbata in campo religioso dalla Riforma luterana che ormai si diffondeva a macchia [...]
Roccantica: visita e storia
Roccantica, con la vicina Casperia, rappresenta senz’altro uno dei gioelli della Sabina e una meta fissa nella sua [...]
Montopoli in Sabina: la visita
Da dieci secoli arroccata sul crinale che divide l’Abbazia di Farfa dalla Valle del Tevere e dal suo [...]
Poggio Mirteto: la visita
Poggio Mirteto colpisce sia chi vi arrivi per la prima volta che gli abitué per lo splendido colpo [...]