Cultura
La Via Garibaldina: un “filo rosso” come le camicie che collega Roma e Rieti
Il progetto culturale “La Sabina nel Risorgimento” è stato presentato a Mentana dall’associazione Istituto di Studi Sabini. Il [...]
Storia di un albero “sacro”
Chi vive in terra Sabina ha un legame talmente stretto con gli olivi, che quasi non ci fa [...]
Silvio Luttazi e il Festival delle Cerase
Mentre si avvicina la serata di consegna delle Cerase d’Oro, momento culminante della 28a edizione del Festival delle [...]
Un Fiume di Storie: a Nazzano il Festival delle Letterature e delle Scienze
Un Fiume di Storie, Festival delle Letterature e delle Scienze, è l’idea di un gruppo di sognatori pervicaci [...]
Museo Archeologico di Fara Sabina
Dal belvedere della Piazza del Duomo a Fara Sabina lo sguardo corre veloce verso gli antichi Sette Colli [...]
La Transavanguardia tra Lüpertz e Paladino: opere nella Collezione Würth
Per più di un anno, fino al 15 marzo 2014, la nuova iniziativa dell’Art Forum Würth Capena arricchisce [...]
Palombara Sabina: Percorso d’Arte a Castiglione
Dall’estate del 2012, dodici sculture adornano la salita che conduce all’ormai diruta rocca di Castiglione, sul colle di [...]
Il Monumento funebre a Giordano Orsini a Monterotondo
Il monumento funebre a Giordano Orsini, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Monterotondo, è forse poco [...]
Città condivisa: URBAN LAB un processo di pianificazione partecipata
Con piacere SalutePiù ospita in questo numero le considerazioni del Sindaco di Poggio Mirteto, Fabio Refrigeri in tema [...]
Il Comune di Montelibretti conferisce la Cittadinanza Onoraria al Colonnello Piero D’Inzeo
Il 27 novembre scorso, presso l’Aula Consiliare del Comune di Montelibretti, è stata conferita la “Cittadinanza Onoraria” della [...]