La Sabina
Nazzano nelle sue foto d’epoca
Nazzano com’era una volta. Grazie alle foto d’epoca rese disponibili dall’Archivio Laboratorio Audiovisivo Peppe Catelli del Museo del Fiume del [...]
Salaria,via del sale…macchè !
Inizierò questa breve disamina con il citare il linguista e storico pugliese Mario Cosmai (1926-2002) il quale derivava [...]
Casperia nelle foto d’epoca
La piccola ma preziosa collezione di foto d’epoca di Casperia, un tempo Aspra, è possibile in virtù della [...]
L’Abbazia di Santa Maria del Piano a Orvinio
Raggiungere quanto resta dell’Abbazia di Santa Maria del Piano non è impresa particolarmente complessa: dal centro di Orvinio [...]
Fara Sabina antica nelle foto di Filippo Rocci
Le foto della Fara Sabina di un tempo – che pubblichiamo grazie alla disponibilità di Alberto Amici, “Farese [...]
Santa Maria di Vallebona a Orvinio
La Chiesa di Santa Maria di Vallebona non è particolarmente antica, essendo stata costruita intorno al 1643 “col [...]
Il Castello di Nerola
Il Castello di Nerola è probabilmente il più scenografico tra i castelli sabini. Se chiudete gli occhi ed [...]
Torricella Sabina
Torricella Sabina deve con tutta probabilità la sua origine al fatto di trovarsi sul percorso della antica Via [...]
La Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Rignano Flaminio
Al km 33 della via Flaminia sorge l’abitato di Rignano Flaminio, piccolo paese dalle origini risalenti ai Capenati [...]
L’Abbazia di San Pastore a Contigliano
Dopo dieci anni di accurati restauri l’Abbazia di San Pastore, collocata sul margine della valle reatina tra Contigliano [...]