Italia
Sant’Antioco: cosa visitare
Le isole di Sant’Antioco e di San Pietro, nell’estremo sud est della Sardegna, sono un luoghi di natura [...]
Necropoli di Montessu: le tombe santuario
La Necropoli di Montessu – a Villaperuccio, 20 km da Carbonia ed una sessantina da Cagliari – è [...]
Spiaggia della Pelosa: perché andare alle Maldive?
Spiaggia formidabile La Pelosa a Stintino. Sabbia bianca finissima, acqua dai toni dal turchese al blu, grandi panorami. [...]
Oniferi: la necropoli di Sas Concas e gli uomini capovolti
Le domus de janas di Oniferi sono una tappa importante nella visita del patrimonio archeologico della Sardegna. Venti [...]
Ville e castelli della Via Aurelia
Il territorio a nord di Roma, in prossimità della via Aurelia, è ricco di antichi castelli e ville [...]
Rimini: cosa vedere?
Rimini non è solo l’icona della movida estiva italiana con un lungomare che nulla invidia a Miami. E’ [...]
San Leo: sospesa tra Rimini e San Marino
San Leo – l’antica Mons Feretrius, da cui il nome della dinastia dei Montefeltro – è un sasso [...]
Firenze Light Festival: Ponte Vecchio Lightness
Firenze e Ponte Vecchio vi appariranno in una veste del tutto inaspettata, almeno se vi recherete ad ammirarli [...]
Una notte ai Fori Romani
Passeggiare di notte per il Foro Romano è un’esperienza indimenticabile e non potrebbe che essere così: il buio [...]
Roma dalle terrazze del Colle Oppio: foto d’autore
Chiunque conosca Roma sa che dalle sue terrazze si godono scorci stupendi. Del resto le alture costituite dai [...]