Monday, Mar. 27, 2023

PALERMO SHOOTING – Le foto di Marco Cassar

Pubblicato da :

|

November 15, 2013

|

in:

PALERMO SHOOTING – Le foto di Marco Cassar

L’idea

Il mio lavoro è ispirato all’omonimo film del regista tedesco Wim Wenders.
Il protagonista è un fotografo costantemente in azione: cellulare sempre acceso, mp3 perennemente all’orecchio, poco sonno e raramente senza incubi.
Una sera, alla guida della sua auto, vede la morte in faccia. Da quel momento la sua vita cambia.
Lascia la Germania e si reca a Palermo con l’alibi di un servizio fotografico, in realtà vuole azzerare la sua esistenza per ripartire da capo.
Ma l’ossessione della morte non lo abbandona.
A mitigare, solo in parte, questa sensazione è l’incontro con una restauratrice impegnata su un grande affresco cinquecentesco raffigurante il trionfo della Morte…

marco cassar

Il mio viaggio a Palermo

Il 23 maggio 2013 sono atterrato a Punta Raisi, il giorno dell’anniversario della strage di Capaci avvenuta nel 1992 dove persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie e la scorta.
Il 25 maggio 2013 oltre centomila fedeli assistono alla beatificazione di Don Pino Puglisi, sacerdote del quartiere di Brancaccio, ucciso dalla mafia nel settembre del 1993.
Nei 5 giorni di permanenza sono stato conquistato dal fascino straordinario di questa città che porta con sé le cicatrici di una storia piena di drammatici avvenimenti.
Girando nei mercati ho incontrato tante persone che inconsapevolmente mi hanno raccontato la loro storia con uno sguardo.
Il 27 maggio 2013 sono rientrato a Roma.

Gli scatti

Palermo è solo un pretesto, una metafora dell’Italia di oggi. Città decadente, distrutta nella seconda guerra mondiale dalle truppe anglo-americane e mai stata ricostruita per colpa di una politica miope e affarista.
Degrado e speranza di un paese corrotto e in piena crisi.

Marco Cassar su SalutePiù
Nota di Redazione: di Marco Cassar su SalutePiù potete anche vedere il servizio fotografico dedicato ai Prati di Cottanello 

Share

Condivi questo articolo:

Potrebbero anche interessarti:

French Building: New York Art Decò
Giuseppe Penone: Equivalenze a Gagosian Roma
Manolo Blahnìk. The Art of Shoes

Due parole sull'autore

Marco Cassar

Tutto inizio' da bambino costruendo la casetta sull'albero; tavole, chiodi e martello erano di facile reperimento in casa provenendo da una famiglia di imprenditori edili. Poi gli studi da geometra e successivamente l'iscrizione alla facoltà di architettura che frequentai per quasi 4 anni. La passione per l'architettura ed il design mi hanno avvicinato ad altre arti in special modo alla pittura e da qui il percorso e' giunto (senza soluzione di continuità) alla fotografia. Attualmente tale passione riempie tutto il mio tempo libero e sono sempre alla ricerca di stimoli e progetti fotografici che possano rivelarsi anche dal punto di vista sociale (reportage, ecc.). Adoro fotografare il "costruito" (città, borghi, architetture, ecc.), ma anche paesaggi incontaminati, inanimati o abbandonati; il bello della fotografia forse, il bello di sentirsi liberi e di emozionarsi congelando con un click cio' che vorremmo rimanesse eterno davanti ai nostri occhi. Attualmente sono il Presidente dell'Associazione Fotografica "Isovraesposti". e-mail isovraesposti.2013@gmail.com