Visitare il Lago di Como Navigando

Visitare il Lago di Como navigando con il servizio pubblico di navigazione è sicuramente una buona idea. Infatti la compagnia Navigazione Lago di Como offre un servizio di linea capillare e frequente che permette di ammirare per tutta la loro lunghezza le coste del lago.
La Navigazione Lago di Como permette tra l’altro di scegliere tra le navi e le imbarcazioni di linea e gli aliscafi. Dunque, a seconda delle circostanze, si può optare per utilizzare soluzioni di velocità diversa.
Per procedere è necessario anzitutto studiare gli orari con attenzione tenendo presente che mentre le corse sud-nord (e viceversa) sono frequenti tra Como e Varenna, da Varenna all’estremo scalo nord di Colico la frequenza è molto più ridotta. Inoltre, la compagnia offre non solo collegamenti sull’asse sud-nord ma anche trasversali. Quindi è possibile costruire giri assolutamente esaustivi.
Lago di Como: navigazione, auto e bicicletta
Tra l’altro, la soluzione della navigazione ben si presta ad un sistema misto “nave-bicicletta” portandosi appresso le due ruote per alternare il trasporto via lago a quello via terra. Per inciso, tra alcuni scali (ad es. Como e Menaggio) è possibile imbarcare l’auto. Quindi, nulla vieta di arrivare a metà lago in nave per poi proseguire in auto per fare, ad esempio, il periplo del Lago di Como.
Comunque, il classico giro Como – Tremezzo (Villa Carlotta) – Bellagio in nave è una poesia. Se poi per la tratta del ritorno (Bellagio – Como) sceglierete l’aliscafo, avrete trovato il perfetto equilibrio tra turismo e comfort.
Tutto qui. Adesso sta a voi provare.
Partire per tempo è il vero segreto
Del resto, notoriamente, l’elegante Lago di Como deve il suo fascino ad una natura romantica ed (ancora) selvaggia ed a ville bellissime. Queste ultime sono state costruite per essere ammirate proprio dal lago, Dunque, non v’è modo migliore per gustare il Lago di Como che navigando.
Viceversa, dal punto di vista più squisitamente culturale, i tesori del Lago di Como si trovano a Nord. Per intenderci Santa Maria del Tiglio a Gravedona o l’Abbazia di Piona. Quindi il trasporto misto nave-auto viene particolarmente bene.
Unica accortezza: partite presto. La navigazione è bella proprio perché procede senza fretta: dunque, avere tutta la giornata a disposizione renderà il vostro giro indimenticabile.