Cuore
CNR: i nanofarmaci inalati arrivano al cuore
Arriva una nuova frontiera per curare il cuore. Grazie ai ricercatori del CNR, inalando particolari nanoparticelle contenenti farmaci [...]
Fibrillazione Atriale: in Italia colpiti 1.1 milioni di anziani
In Italia un anziano su dodici soffre di fibrillazione atriale, ovvero circa 1.100.000 persone. Di questi, ben il [...]
Nuovi anticoagulanti orali: pro e contro
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più diffusa, quasi una persona su quattro la sviluppa prima o poi [...]
Minicuore artificiale per piccoli cardiopatici: via alla sperimentazione
La Food and Drug Administration, autorità di controllo della sanità statunitense, ha rilasciato l’autorizzazione condizionata a uno studio [...]
Il 5% dei bambini è iperteso
L’ipertensione arteriosa colpisce circa il 5% della popolazione pediatrica. Una percentuale che supera il 20% se abbinata a [...]
Pressione alta: è vera epidemia
Un miliardo e cento milioni di persone al mondo soffrono di pressione alta (1.13 miliardi per la precisione) [...]
Prevenire l’aterosclerosi facendo tacere il “fattore di von Willebrand”
Arrivano dalla ricerca italiana nuove strategie di protezione dall’aterosclerosi, la principale causa di eventi cardiovascolari ischemici acuti nel [...]
Dal CNR valvola aortica di nuova generazione
Polimerica, impiantabile mediante piattaforma robotizzata con tecniche di chirurgia mininvasiva, è realizzata con una tecnologia spray attraverso modellizzazione [...]
La Pericardite
La pericardite è un processo di natura infiammatoria o infettiva che coinvolge il pericardio e in cui, frequentemente, [...]
Bambini e Zucchero, occhio all’ipertensione
Videointervista Prof. Giovanni Corsello “Le nuove emergenze pediatriche” 4 bambini su 100 sono ipertesi già alle elementari, ma il [...]