Allergie e Respirazione
Bambini e allergie: prima difesa il latte materno
Il latte materno è la prima barriera protettiva contro le varie forme di allergia che, in Italia, colpiscono circa 1 bambino su 4. Possono [...]
Ciliopatia, colpa di un gene alterato
Tra le possibili cause della Discinesia Ciliare Primaria (DCP) – seconda malattia congenita per frequenza dell’apparato respiratorio e [...]
OMS: Tubercolosi, per debellarla occorre fare di più
Cresce il numero di persone nel mondo curate per la tubercolosi. Nel 2018, grazie al miglioramento delle capacità [...]
Fibrosi Polmonare Idiopatica: Pamrevlumab possibile nuova cura
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una “malattia rara” dei polmoni caratterizzata da una progressiva perdita della funzione respiratoria. [...]
Polisonnografia: cos’è e perché si fa
La Polisonnografia (mcr-monitoraggio cardiorespiaratorio notturno) è un esame diagnostico-strumentale assolutamente indolore a cui vengono sottoposti i pazienti con sospetti disturbi [...]
Clima arido e Asma: dal CNR confermata la correlazione
Esiste una correlazione tra gli indici climatici che controllano le fluttuazioni dell’aridità e i tassi di mortalità per [...]
In Italia negli ultimi 40 anni l’aria è più pulita
L’Università degli Studi di Milano e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR hanno analizzato per la prima [...]
Rapporto Fumo OMS: ancora 1.1 miliardi di fumatori al mondo
Sono molte le nazioni i cui governi si impegnano nella prevenzione dei danni del fumo. Oggi sono 5 [...]
Sigaretta elettronica e IQOS: quali sono i danni?
Nel corso degli ultimi anni, il mondo del fumo ha conosciuto due nuovi protagonisti: la sigaretta elettronica o [...]
Il Fumo in Italia: ecco tutti i dati
Dall’Istituto Superiore di Sanità, ecco tutti i dati sul fumo in Italia. I dati non sono confortanti, infatti [...]