Neurologia
Grazie all’idrossitirosolo, l’olio di oliva fa bene al cervello
Nel cervello dei mammiferi, in particolare nell’ippocampo, vengono prodotti nell’arco di tutta la vita nuovi neuroni. Questo processo [...]
Epilessia Fotosensibile: come affrontarla?
L’epilessia fotosensibile è una particolare condizione neurologica che insorge in genere in età infantile ed adolescenziale ed interessa [...]
Emicrania: le donne ne soffrono di più, ma si curano di meno
Emicrania: le donne più colpite e più precocemente. Quasi l’80% dei pazienti che soffrono di emicrania è costituito [...]
Narcolessia: di che si tratta?
La narcolessia è una malattia rara e difficile da diagnosticare. La narcolessia si manifesta attraverso una sonnolenza diurna [...]
Sonno e estate: come dormire bene
Sonno e estate: un connubio che se ben gestito riesce a contrastare lo stress e la fatica accumulati [...]
Cefalea e Mal di Testa: cosa sono?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ben il 50% degli adulti soffra di cefalea, comunemente detto mal di [...]
Scoperta nuova forma di demenza non Alzheimer: ora possiamo affrontarla
La LATE (Limbic-predominant Age-related TDP-43 Encephalopathy) è una forma di demenza che potrebbe interessare circa il 20% dei [...]
Herpes fattore di rischio per l’Alzheimer?
Il Virus Herpes è un potenziale fattore di rischio per il nostro cervello. Infatti, riattivazioni ripetute del virus [...]
Cervello: increspature elettriche per ritrovare i ricordi
Un suono, un odore, una parola può inondare la nostra mente di ricordi di esperienze passate. In uno [...]
Parkinson: risonanza magnetica per confermare la diagnosi
La conferma della diagnosi di Parkinson può avvenire attraverso la risonanza magnetica del cervello valutando la riduzione del [...]