Stomaco ed Intestino
Microbiota intestinale: potrebbe fermare il tumore del colon-retto
Alcuni ceppi batterici che vivono all’interno del microbiota hanno una funzione di freno contro lo sviluppo dei tumori [...]
Trapianto microbiota intestinale: arriva regolamentazione internazionale
Trapianto di microbiota: è stata finalizzata la Consensus conference mondiale su organizzazione e regolamentazione della banca di materiale [...]
Clostridium Difficile: trapianto di microbiota aumenta la sopravvivenza
Il trapianto di microbiota intestinale (FMT) da donatori sani contro l’infezione da Clostridium difficile aumenta la sopravvivenza di [...]
Tumore del seno: che c’entra il microbiota?
La composizione della flora batterica che si annida nel tessuto delle mammelle potrebbe avere un ruolo nel predisporre [...]
Fibrosi cistica modifica microbiota intestinale dei bambini
Il microbiota intestinale dei bambini con fibrosi cistica nasce con una struttura e con funzioni alterate. E’ la [...]
Nuova molecola per curare le infiammazioni dell’intestino
La proteina – la IL 33 – ha un ruolo potenzialmente chiave nella cura delle malattie infiammatorie croniche [...]
Obesità infantile: il microbiota può fare la differenza
Negli adolescenti obesi il microbiota ha caratteristiche uniche in termini di composizione microbica e metabolismo. Lo rivela lo [...]
Il microbiota intestinale predice il tumore al fegato
Lo studio del microbiota intestinale permetterà di predire chi si ammalerà di cancro del fegato tra soggetti a [...]
Pomodoro ‘bronzeo’ contro le infiammazioni intestinali
Si chiama ‘bronzeo’ una nuova linea di pomodoro che contiene una combinazione unica di polifenoli in grado di [...]
Epatite E: in Italia l’ha avuta quasi 1 persona su 10
In Italia quasi una persona su dieci ha gli anticorpi per l’epatite E, segno che è entrata in [...]