Naso e Gola
Come percepiamo gli odori? Con le mappe topografiche cerebrali
Come facciamo a percepire gli odori? L’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha chiarito il meccanismo [...]
Italia: apparecchi acustici poco utilizzati
7,3 milioni di italiani soffrono di problemi di udito, ovvero soffrono di ipoacusia, cioè il 12% della popolazione. [...]
Reflusso Gastroesofageo: di che si tratta?
Oggi un numero sempre maggiore di pazienti ricorre allo specialista otorinolaringoiatra per le cosiddette manifestazioni extra gastriche del [...]
Tonsilli e adenoidi nei bambini
Tonsille ed adenoidi sono masse di tessuto linfatico localizzate sulla parete posteriore della faringe. Le tonsille palatine, paragonabili [...]
Apnee Ostruttive Notturne – OSAS: di che si tratta?
Il sonno è un mondo affascinante in cui la nostra mente si prende una pausa dall’azione quotidiana di [...]
Otite nel Bambino: diagnosi e terapia
L’Otite nel bambino si verifica per circa il 75% dei casi entro in 10 anni di età. Prende [...]
Dieci regole per conservare la voce
Le malattie legate alla voce sono più diffuse rispetto al passato: il 30% degli insegnanti, ad esempio, arriva [...]
Rinite Allergica: sintomi, diagnosi e terapia
La rinite allergica è una patologia rilevante per la sua diffusione – probabilmente 2 persone su 10 ne [...]
Il Russamento
Il russamento è un sintomo molto comune sia negli adulti che nei bambini che va attentamente valutato potendo [...]
Il Reflusso Gastro-Esofageo: Come Comportarsi ?
Oggi un numero sempre maggiore di pazienti ricorre allo specialista Otorinolaringoiatra per le cosiddette manifestazioni extra gastriche del [...]