La Sabina
Corese Terra: storia e visita
Dopo la rovina di Cures avvenuta per mano di Agilolfo re dei Longobardi (sec. VI) o piuttosto, come [...]
L’Arte Austriaca alla Wurth di Capena
A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm – L’arte austriaca nella Collezione Würth, presso l’Art Forum Würth Capena [...]
Gli Etruschi: quali origini ?
Quali sono le origini degli Etruschi ? Secondo il professor Alberto Palmucci, noto etruscologo, che ha illustrato la [...]
La Via degli Eremi di Monte Soratte
Monte Soratte e dintorni non sono un argomento semplice: necessiterebbero di un libro più che di un articolo. [...]
La pista ciclabile di Fara Sabina
Fara Sabina con oltre 30 km di pista ciclabile – o itinerario naturalistico che dir si voglia – [...]
Lorenzo Rocci: da 75 anni sui banchi di scuola
Un’opera senza ombra di dubbio monumentale, quella che il nostro concittadino, padre Lorenzo Rocci ci ha lasciato, autore [...]
Museo dell’Abbazia di Farfa “Emanuele Luzzati”
All’interno del complesso monastico di Farfa, lungo i corridoi del chiostro grande, trovano posto reperti archeologici provenienti dagli [...]
Gregorio da Catino ed il Regestum Farfense
Saremmo gli stessi, oggi, se non ci fosse stato Gregorio da Catino ? Forse si, ma sapremmo certamente [...]
Chiesa dell’ Icona Passatora ad Amatrice
Video del Santuario dell’Icona Passatora ad Amatrice È un tesoro d’arte e storia la chiesa dell’Icona Passatora, o [...]
Montefalco in Sabina
Montefalco in Sabina – da non confondersi con il ben più noto Montefalco in provincia di Perugia – [...]