Uncategorized
Cellule tumorali dormienti: bersaglio cruciale per le terapie
Un contributo fondamentale per comprendere i meccanismi di resistenza alle terapie antitumorali è stato fornito da un team [...]
Epatite B: una molecola riattiva le difese dell’organismo
Nel mondo ci sono più di 250 milioni di persone affette dalla forma cronica di Epatite B, fra [...]
Antibiotici più efficienti: ecco come “entrare” nei batteri
È stato spiegato il meccanismo molecolare con cui aggirare l’antibiotico-resistenza dello Pseudomonas aeuroginosa, uno dei quattro batteri più [...]
Nanovettori alla ferritina per veicolare i farmaci anti tumore
Per veicolare nell’organismo i farmaci anti cancro in modo sempre più selettivo sarà possibile usare nanovettori basati sulla [...]
Virus West Nile: la risposta dalla ricerca italiana
Il virus West Nile, trasportato dalle zanzare, è divenuto ormai una crescente minaccia anche in alcune zone dell’Italia [...]
Tumori Pediatrici: cresce l’aspettativa di vita
Grazie ai progressi della ricerca, circa l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni [...]
Vaccino Tat contro HIV apre nuova strada per controllo infezione
La somministrazione del vaccino Tat a pazienti in terapia antiretrovirale (cART) si è rivelata capace di ridurre drasticamente [...]
Tumori Solidi: possibili nuovi farmaci dalla ricerca italiana
La farmacologia antineoplastica potrebbe arricchirsi di nuovi strumenti terapeutici selettivi. Frutto della collaborazione tra Università Cattolica, Policlinico Gemelli [...]
Combattere i tumori bloccando la riparazione del DNA
In una ricerca condotta nei laboratori dell’IFOM di Milano alcuni ricercatori hanno osservato per la prima volta un [...]
Tumore infiltrante della vescica: efficace l’immunoterapia pre intervento
Il tumore alla vescica di tipo muscolo-infiltrante (MIBC) è particolarmente aggressivo, con un alto rischio di metastasi ed [...]