Diagnosi e Terapia
Bambini: quante proteine devono mangiare?
Esistono rischi nel consumare troppe proteine? E nel caso dei bambini? La risposta è “Si” e la Società [...]
Emicrania: le donne ne soffrono di più, ma si curano di meno
Emicrania: le donne più colpite e più precocemente. Quasi l’80% dei pazienti che soffrono di emicrania è costituito [...]
Narcolessia: di che si tratta?
La narcolessia è una malattia rara e difficile da diagnosticare. La narcolessia si manifesta attraverso una sonnolenza diurna [...]
Natale: consigli semplici per un’alimentazione sana
Durante le festività natalizie alcuni semplici accorgimenti possono esserci di grande aiuto nel difendere la nostra forma fisica! [...]
Trapianto microbiota intestinale: arriva regolamentazione internazionale
Trapianto di microbiota: è stata finalizzata la Consensus conference mondiale su organizzazione e regolamentazione della banca di materiale [...]
Clostridium Difficile: trapianto di microbiota aumenta la sopravvivenza
Il trapianto di microbiota intestinale (FMT) da donatori sani contro l’infezione da Clostridium difficile aumenta la sopravvivenza di [...]
Italia: apparecchi acustici poco utilizzati
7,3 milioni di italiani soffrono di problemi di udito, ovvero soffrono di ipoacusia, cioè il 12% della popolazione. [...]
Acido Folico: riduce drasticamente i Difetti del Tubo Neurale
In Italia 6 neonati su 10.000 nascono con un Difetto del Tubo Neurale (DTN), una patologia che produce [...]
Diabete in gravidanza potrebbe alterare capacità cognitive dei nascituri
Il diabete in gravidanza (diabete gestazionale) potrebbe compromettere le funzioni cognitive, quali capacità di apprendimento e memoria, non [...]
Ciliopatia, colpa di un gene alterato
Tra le possibili cause della Discinesia Ciliare Primaria (DCP) – seconda malattia congenita per frequenza dell’apparato respiratorio e [...]